"Ogni giorno del mestruo vale come un anno di adorazioni in cui abbia digiunato di giorno e pregato la notte".
"Se una donna muore quando è mestruata, muore martire".
" Se una persona fa il ghusl dopo il mestruo o dopo un rapporto sessuale, Allah le dona una fonte in Paradiso per ogni goccia d'acqua e per ogni capello e pelo del suo corpo, un palazzo in Paradiso, 70 volte più grande del Mondo, che nessun occhio ha mai visto e nessun orecchio mai sentito, e nessuno si è mai immaginato".
"Quando fa il ghusl vengono coperti i suoi peccati e non viene scritto nessun peccato fino al prossimo mestruo".
" Se una donna mestruata chiede perdono a Dio 70 volte nell'orario della preghiera le viene data la ricompensa di 1000 rak'at, e per ogni vena del suo corpo il merito di 70 hajj e umrah".
"Se una donna muore quando è mestruata, muore martire".
" Se una persona fa il ghusl dopo il mestruo o dopo un rapporto sessuale, Allah le dona una fonte in Paradiso per ogni goccia d'acqua e per ogni capello e pelo del suo corpo, un palazzo in Paradiso, 70 volte più grande del Mondo, che nessun occhio ha mai visto e nessun orecchio mai sentito, e nessuno si è mai immaginato".
"Quando fa il ghusl vengono coperti i suoi peccati e non viene scritto nessun peccato fino al prossimo mestruo".
" Se una donna mestruata chiede perdono a Dio 70 volte nell'orario della preghiera le viene data la ricompensa di 1000 rak'at, e per ogni vena del suo corpo il merito di 70 hajj e umrah".
(Fonte: Mustadrakulwasail vol.2 pag.30-41)






"Muhammad, ora tu sei il Profeta di Allah. Allah ti ordina di salvare l'umanità dal politeismo, dall'idolatria 
Le riferì il messaggio ricevuto dall'angelo preoccupandosi per le gravi e difficili responsabilità che lo attendevano. La nobile Khadija disse a suo marito:
Il fine di ogni gruppo religioso è quello di formare uno stato basato sulle regole della propria religione e tale è anche lo scopo dell’Islam.
Un giorno si recò alla Mecca per compiere l'hajj (pellegrinaggio) e nel viaggio di ritorno si fermò a Medina per andare a trovare l'imam Sadiq (a.s.). All'Imam disse: "Io ero cristiano e solo di recente ho abbracciato l'Islam". L'Imam gli chiese per quale motivo fosse diventato musulmano, Zaccaria rispose: "Ho riflettuto molto sulle parole del Corano e mi domandavo come un uomo che non sapeva né leggere né scrivere avesse potuto produrre un libro così bello e profondo. Poi ho capito che il Corano è un libro rivelato da Dio e che Muhammad (saw) è un Profeta di Allah, perciò dopo aver approfondito le mie ricerche e aver studiato, ho accettato l'Islam". 
Zaccaria vide che sul viso di sua madre scendevano delle lacrime. "Figliolo caro, la tua religione è la migliore. Hai accettato degli ottimi insegnamenti seguendo una religione che pensa ad una vecchia madre cieca. Spiegami un po' il credo e le pratiche di questa santa religione".
di essere sincero con lui, di fargli visita quando è ammalato,
di accettare il suo invito e di contraccambiarlo.
Il sesto Imam (as) ha detto: "Desidera per il tuo fratello musulmano ciò che desideri per te stesso, proteggilo quando è via e vai a trovarlo quando torna da un viaggio, se tutto gli va bene ringrazia Allah per lui e se invece ha dei problemi precipitati ad aiutarlo, proteggilo dai nemici". Dai primi musulmani della storia ci giungono esempi concreti di come deve essere lo spirito fraterno che ci lega agli altri musulmani. Uno di questi esempi ci viene dalla battaglia di Uhud dove sette coraggiosi combattenti giacevano feriti mortalmente e stremati dalla sete. Ad un certo punto qualcuno s'avvicinò a questo gruppo di feriti per portare un sorso d'acqua che però era sufficiente per dissetare una sola persona.
Il primo soldato, a cui venne offerta l'acqua, la rifiutò per poterla dare al soldato che aveva accanto e tutti gli altri soldati fecero la stessa cosa finché il portatore d'acqua arrivò al settimo soldato che lo rimandò al primo, ma questo era già morto e via via tutti gli altri sei soldati.
7. Siete stati indaffarati a calunniare e criticare le persone ignorando però i vostri sbagli e difetti.
Questi sono i dieci motivi che lasciano le preghiere senza risposta.